
Prezzemolo
(1,60 € / mazzetto 100 g)
Il prezzemolo deve la sua etimologia da "petroselium sativum" ossia sedano che cresce tra le pietre, è infatti originario delle rupi macedoni. E' una pianta erbacea a stelo eretto con foglie verdi brillanti di forma frastagliata e triangolare, perenne se spontanea e solo biennale se coltivata. Possiede un elevato contenuto di vitamine, specialmente vitamina C, e di sali minerali tra cui il potassio che le conferisce proprietà diuretiche. Inoltre è un'ottima fonte di betacarotene, che svolge azione antiossiddante alla pelle.
- Origine
- Emilia Romagna
Il prezzemolo deve la sua etimologia da "petroselium sativum" ossia sedano che cresce tra le pietre, è infatti originario delle rupi macedoni. E' una pianta erbacea a stelo eretto con foglie verdi brillanti di forma frastagliata e triangolare, perenne se spontanea e solo biennale se coltivata. Possiede un elevato contenuto di vitamine, specialmente vitamina C, e di sali minerali tra cui il potassio che le conferisce proprietà diuretiche. Inoltre è un'ottima fonte di betacarotene, che svolge azione antiossiddante alla pelle.