Grazie al loro alto contenuto in vitamine, fibre e minerali le bietole sono ad oggi considerate un super food. Le bietole appartengono alla stessa famiglia degli spinaci e delle barbabietole; sono ricche di vitamine A, E, K e Acido Folico, di minerali quali ferro, potassio e molti altri. Già in epoca romana se ne apprezzavano le proprietà antiemetiche, antiossidanti e diuretiche; peraltro, grazie al loro alto contenuto in fibre favoriscono la regolazione del livello di glucosio nel sangue, il che le rende perfette per diabetici e persone in regime alimentare controllato. La prima ricetta per due persone che Carlotta ci presenta è la bietola colorata con burro e parmigiano. Buon appetito.
ingredienti | qnt. |
---|---|
Bietole colorate | 1 mazzetto |
Burro | una noce |
Aglio | uno spicchio |
Parmigiano reggiano | 40 gr |
Sale e pepe | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Dopo averli divisi dalle foglie, laviamo bene i gambi delle bietole, eliminando eventuali residui di terra. |
2. | Tagliamo l’ultima parte, quella adiacente alle radici, cercando di non sprecare troppo. Tagliamo i gambi a listarelle, così la cottura sarà ancora più rapida. |
3. | Sciogliamo una noce di burro in padella con uno spicchio d’aglio e iniziamo a rosolare i gambi; dopo qualche minuto aggiungiamo un bicchiere d’acqua e cuociamo finché saranno morbidi. |
4. | A fine cottura uniamo il Parmigiano grattugiato, lo lasciamo fondere e, se vogliamo un effetto più croccante, facciamo rosolare il tutto in padella per qualche minuto. |