Dr. Francesco Lombardi
Dietista
Una cena d’estate vuol dire semplicità e leggerezza: pane e pomodoro ne è un esempio. Allora perché non cercare delle varianti molto più sfiziose e magari nutrizionalmente più complete?
Due crostoni dai sapori unici e molto diversi fra loro che utilizzano due verdure simbolo dell’estate: le zucchine e i pomodori. La preparazione è semplicissima e potete sbizzarrirvi con le varianti che più vi piacciono. Costituiscono un piatto completo per la presenza dei carboidrati del pane, delle proteine della provola (e del salmone) e delle nostre amate fibre.
E voi come preparate i vostri crostoni?
ingredienti | qnt. |
---|---|
Crostoni | 2 |
Provola Affumicata | 200g |
Salmone Affumicato | 150g |
Zucchine Bolognesi | 300g |
Pomodori cuore di bue | 2 |
Pangrattato | q.b. |
Parmigiano | 10g |
Mandorle | 10g |
Olio, Sale, Pepe | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Iniziate la preparazione dei due crostoni tagliando finemente le zucchine e grigliandole: conditele con un filo d’olio. un pizzico di sale e mettete da parte |
2. | Per il primo crostone disponete le zucchine grigliate sul pane e sbriciolatevi sopra 1-2 fette di provola affumicata aggiungendo un filo d’olio finale |
3. | Per il secondo crostone disponete delle fette sottili di provola sopra le quali metterete le fette di pomodoro alte poco meno di 1cm. A questo punto mescolate il pangrattato con il parmigiano ed una macinata di pepe e cospargete il crostone. Aggiungete un filo d’olio e le mandorle a scaglie |
4. | Infornate i due crostoni in forno preriscaldato a 180°C ventilato per 10-12 minuti. Una volta pronti, aggiungete il salmone affumicato (potete farlo marinare precedentemente in olio e una spruzzata di limone) sul crostone con le zucchine |