
Lombetto di maiale
(29,00 € / kg)
Salume affettato
La famiglia Malafronte produce da decenni salumi di qualità partendo dal rispetto per le ricette della tradizione. Senza l'aggiunta di additivi, vengono selezionati maiali del territorio e lavorati con processi artigianali. Cosa fa la differenza nei loro salumi? L'esperienza e la passione del papà Nives e dei suoi figli.
Il lombetto viene ricavato dal lombo, la parte più magra del suino. Viene insaccato nel budello naturale dell'animale. All'olfatto si presenta dolce, profumato e speziato. Al gusto intenso e ben equilibrato.
Packaging interamente riciclabile (Busta: carta / Foglio trasparente: organico)
Conservare in frigo a busta chiusa
- Origine
- Emilia Romagna
- Ingredienti
- Carne di maiale
Spezie
I fratelli Matteo e Giovanni, dell'Azienda Agricola Zavoli, hanno ideato questo pregiato salume, realizzandolo esclusivamente con pratiche artigianali e usando solo sale e pepe come ingredienti di lavorazione, evitando rigorosamente l'utilizzo di conservanti che ne alterano il gusto.
Ne deriva un prosciutto sano, genuino e facilmente digeribile. Un prodotto estremo per gusto, sapidità e dolcezza allo stesso tempo. Il grasso si scioglie in bocca e la parte carnosa rimane con persistenza sul palato invogliando a mangiare ancora un'altra fetta.
Vengono selezionati suini rosa di taglia "pesante", ovvero sui 220-240kg, oltre l'anno di età. Questi maiali vengono allevati direttamente in azienda agricola e sono seguiti in tutta la loro vita in ampi spazi protetti sulle colline del Montefeltro, in provincia di Rimini.
I fratelli Zavoli hanno creato una filiera completamente chiusa: dall'allevamento, alla lavorazione delle carni, fino ad arrivare alla stagionatura di prodotti preziosi come questo prosciutto crudo stagionato dai 18 ai 24 mesi.