Tutti conosciamo cipolle e cipollotti, molti li apprezzano e li usano quotidianamente in cucina, ma quanti usano anche la parte verde?!
Pochi sanno che i gambi di cipolla sono commestibili tanto quanto il bulbo, dal quale differiscono leggermente per sapore e consistenza.
Più ricchi in fibra e delicati nel sapore, i gambi contengono comunque una buona quantità di vitamine tra cui B e C, sali minerali e flavonoidi, contribuendo all’effetto diuretico, antinfiammatorio e antidiabetico.
In cucina si possono usare per diverse preparazioni salate quali minestroni e zuppe, stufati, omelette o torte salate, l’importante è prepararli nel modo giusto per renderli più morbidi.
Oggi Carlotta ci spiega come fare e ci prepara una frittata coi gambi di cipolla, un antipasto semplice e saporito da mettere in tavola o nel lunch box!
ingredienti | qnt. |
---|---|
Cipolla di tropea o cipollotti | 1 cipolla, 2 cipollotti |
Uova | 4 |
Sale e pepe | q.b. |
Olio EVO | q.b. |
Parmigiano reggiano grattugiato | 4 cucchiai |
Fiori di erba cipollina o erbe aromatiche | a piacere |
procedimento | |
---|---|
1. | Laviamo con cura i gambi della cipolla o cipollotto per rimuovere eventuali residui di terra. |
2. | Dopo averli asciugati possiamo tagliarli a striscioline, per il largo, o ad anelli, per il lungo. |
3. | In ogni caso, il passo successivo è una breve cottura dei gambi perciò li passiamo in padella per qualche minuto con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. |
4. | A parte, in una ciotola, sbattiamo le uova con un pizzico di sale, pepe e, se vogliamo aggiungerlo, il Parmigiano. |
5. | Dopo qualche minuto di cottura dei gambi uniamo le uova sbattute, mescoliamo bene e copriamo la padella con un coperchio. Abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere dolcemente per circa 5 minuti. |
6. | Il resto della cipolla o cipollotto possiamo aggiungerlo adesso, tagliato sottile o a crudo, altrimenti possiamo conservarlo per un’altra ricetta. |
7. | Trascorso questo tempo dobbiamo girare la frittata e possiamo semplificare l’operazione usando un piatto: stacchiamo la frittata dalla padella, la facciamo scivolare su un piatto e ribaltiamo la padella sul piatto, un movimento veloce con le mani per rovesciarli nuovamente e sarà fatta! |
8. | Finiamo la cottura per altri 2-3 minuti e siamo pronti per servirla. Una volta pronta la frittata coi gambi di cipolla possiamo guarnirla con erbe aromatiche o fiori di erba cipollina che daranno un tocco di colore e sapore in più. La stessa ricetta si può fare sia in padella che in forno, per una frittata più alta e soffice. Se provate una delle due versioni ricordate di taggarci (@agricolafloema.it @car.lolli) così potremo vedere il risultato. Buon appetito! |