
Uva da Tavola
(12,00 € / kg)
L’uva è uno dei più antichi frutti nella storia dell'umanità risale a tempi geologici del paleocenico, come documentato da impronte di foglie fossilizzate risalenti a circa 59 milioni di anni fa. L’uva è uno dei frutti più energetici e zuccherini, vivamente consigliata per i bambini e per gli anziani data la rapida assimilazione degli zuccheri semplici. A livello nutrizionale contiene acqua, zuccheri, pochissimi grassi, fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo, rame e una buona concentrazione di potassio. Contiene anche carotenoidi, vitamina A, vitamine del gruppo B1, vitamina C ed acido folico. Un componente dell’uva molto importante è il resveratrolo, un fenolo contenuto nella buccia dell’uva con importanti proprietà benefiche sull’organismo: azione antinfiammatoria, antibatterica e antifungina, azione diuretica e antiossidante. Sostanze antiossidanti sono invece contenute nella buccia, mentre nei semi si trovano amido, tannini e sali minerali.
- Origine
- Sicilia
L’uva è uno dei più antichi frutti nella storia dell'umanità risale a tempi geologici del paleocenico, come documentato da impronte di foglie fossilizzate risalenti a circa 59 milioni di anni fa. L’uva è uno dei frutti più energetici e zuccherini, vivamente consigliata per i bambini e per gli anziani data la rapida assimilazione degli zuccheri semplici. A livello nutrizionale contiene acqua, zuccheri, pochissimi grassi, fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo, rame e una buona concentrazione di potassio. Contiene anche carotenoidi, vitamina A, vitamine del gruppo B1, vitamina C ed acido folico. Un componente dell’uva molto importante è il resveratrolo, un fenolo contenuto nella buccia dell’uva con importanti proprietà benefiche sull’organismo: azione antinfiammatoria, antibatterica e antifungina, azione diuretica e antiossidante. Sostanze antiossidanti sono invece contenute nella buccia, mentre nei semi si trovano amido, tannini e sali minerali.