
Kiwi
(3,90 € / kg)
Il kiwi è originario della Cina continentale prende il suo nome dal tipico uccello della Nuova Zelanda in quanto venne importato in questo continente agli inizi del ‘900 dove la sua coltivazione si diffuse largamente. E’una pianta rampicante che può raggiungere i 10 m di altezza con foglie a forma di cuore e fiori di color bianco-panna. I Frutti possono essere di diversi colori dal rosso al giallo ma i più consumati sono quelli a pasta verde. Contengono grande quantità di vitamine, in particolare la vitamina C che è un ottimo antiossidante, 85 mg per 100 gr di parte edibile, molto superiore a quella delle arance. Il kiwi ha inoltre un discreto effetto lassativo inversamente proporzionale al suo grado di maturità: più il frutto è sodo ed acidulo (scarsa maturità) e più intenso è il suo effetto lassativo.
- Origine
- Emilia Romagna
Il kiwi è originario della Cina continentale prende il suo nome dal tipico uccello della Nuova Zelanda in quanto venne importato in questo continente agli inizi del ‘900 dove la sua coltivazione si diffuse largamente. E’una pianta rampicante che può raggiungere i 10 m di altezza con foglie a forma di cuore e fiori di color bianco-panna. I Frutti possono essere di diversi colori dal rosso al giallo ma i più consumati sono quelli a pasta verde. Contengono grande quantità di vitamine, in particolare la vitamina C che è un ottimo antiossidante, 85 mg per 100 gr di parte edibile, molto superiore a quella delle arance. Il kiwi ha inoltre un discreto effetto lassativo inversamente proporzionale al suo grado di maturità: più il frutto è sodo ed acidulo (scarsa maturità) e più intenso è il suo effetto lassativo.