
Fragole Basilicata
(11,90 € / kg)
Le fragole della Basilicata: il loro succo dolce e zuccherino che le contraddistingue. Il prodotto più vicino a noi che possiamo trovare di questo dolcissimo frutto.
Le fragole oggi coltivate derivano dall'incrocio tra due specie di origine americana. Fino a poco più di due secoli fa le fragole che si conoscevano erano quelle di specie selvatica, le fragoline di bosco che crescevano in molte aree del mondo e venivano utilizzate prevalentemente come piante ornamentali. La fragola è una fonte molto ricca di diversi composti nutritivi ed in particolare di zuccheri, vitamine, flavonoidi e antocianine. Tra le vitamine, la più rappresentata è la vitamina C. Tra i frutti estivi infatti le fragole sono quelle con un contenuto maggiore di questa vitamina.
- Origine
- Emilia Romagna
Le fragole oggi coltivate derivano dall'incrocio tra due specie di origine americana. Fino a poco più di due secoli fa le fragole che si conoscevano erano quelle di specie selvatica, le fragoline di bosco che crescevano in molte aree del mondo e venivano utilizzate prevalentemente come piante ornamentali. La fragola è una fonte molto ricca di diversi composti nutritivi ed in particolare di zuccheri, vitamine, flavonoidi e antocianine. Tra le vitamine, la più rappresentata è la vitamina C. Tra i frutti estivi infatti le fragole sono quelle con un contenuto maggiore di questa vitamina.
Scheda tecnica
- Origine
- Emilia Romagna