Il caldo estivo ha ufficialmente bussato alle nostre porte, qualcuno non ha aperto perché è al mare a rinfrescarsi, qualcuno ha finto di non essere in casa ma, ahimè, non è servito a molto!
Se siete tra i pochi sfortunati ancora in città e cercate un modo per sopravvivere all’afa la soluzione è una sola: ANGURIA!
Sembrerà strano ma questo frutto è davvero miracoloso, oltre a essere uno dei più dissetanti in circolazione. Composto al 92% d’acqua stimola la diuresi ed è piuttosto efficace nella lotta contro la cellulite, l’alto contenuto di vitamine ben contrasta ipertensione e gonfiore alle gambe.
L’anguria è anche ricca di licopene, un potente antiossidante e antinfiammatorio, e di citrullina, amminoacido essenziale per una buona circolazione arteriosa.
D’estate, quando l’anguria è di stagione, sono tante le ricette dolci che la vedono protagonista, ma sapevate che è ideale anche per diverse preparazioni salate?
Oggi Carlotta ci ha preparato una ricetta semplice ma d’effetto, il classico piatto con cui stupire gli ospiti senza impazzire ai fornelli!
ingredienti | qnt. |
---|---|
Anguria | 1/2 |
Feta greca (o altro formaggio poco stagionato) | 150 g |
Olio | q.b. |
Sale e pepe | q.b. |
Menta | 1 mazzetto |
Basilico | 1 mazzetto |
procedimento | |
---|---|
1. | Tagliamo l’anguria a fette da circa 1 cm di spessore e le priviamo della buccia senza fare troppo scarto. |
2. | Tagliamo, poi, ogni fetta in cubetti di circa 1 cm per lato. Non è importante essere super precisi eh! |
3. | Tagliamo anche la feta a cubotti delle stesse dimensioni e la aggiungiamo all’anguria. |
4. | In una ciotolina prepariamo il condimento: spezzettiamo menta e basilico, aggiungiamo una dose generosa di olio, un bel pizzico di sale e una macinata di pepe. |
5. | Versiamo su anguria e feta, una mescolata veloce e l’insalata è già pronta! A piacere potete arricchirla con cipolla di tropea tagliata fine, olive o rucola. Semplicissima, veloce da preparare ma gustosa e molto creativa. L’insalata di anguria è perfetta come contorno a una grigliata o tra gli antipasti di una cena estiva. Provatela e fateci sapere con una foto! |