Se doveste indicare un piatto che rappresenti l’estate, quale scegliereste? Prosciutto e melone, caprese? Per noi sicuramente insalata di riso!
E’ una preparazione facile da fare, che mette sempre d’accordo tutti e lascia tanto spazio alla creatività. Dalla versione classica a quella con riso nero, prosciutto crudo, bufala e melone, passando per quella di mare. Chi la ama coi sottaceti, chi preferisce ingredienti freschi, da nord a sud Italia ognuno ha la sua ricetta.
Oggi Carlotta ci spiega come preparare un’insalata di riso con verdure fresche e la nostra crema di finocchio, semplice, veloce e davvero gustosa!
ingredienti | qnt. |
---|---|
Riso Carnaroli | 150 g |
Crema di Finocchio | 1 confezione |
Carote | 2 |
Coste di sedano | 2 |
Zucchine | 2 |
Piselli | 1 manciata |
Fagiolini | 1 mazzetto |
Verdure a piacere | q.b. |
Sale | q,b. |
Olio EVO | q.b. |
Aceto bianco/mele/vino | 1 bicchierino |
procedimento | |
---|---|
1. | Mettiamo a bollire due pentole d’acqua, una grande e una piccola.
|
2. | Aggiungiamo abbondante sale nella grande e, una volta a bollore, cuociamo il riso Carnaroli finché sarà morbido.
|
3. | Laviamo e mondiamo le verdure, le tagliamo a tocchetti regolari, più o meno grandi a seconda dei gusti. Inoltre, sgraniamo piselli e/o fave.
|
4. | Aggiungiamo un bicchierino di aceto bianco nella pentola piccola e una presa di sale. Cuociamo le verdure per qualche minuto, quanto basta per ammorbidirle ma lasciarle comunque croccanti. In alternativa, è possibile spadellare le verdure e sfumarle con un goccio d’aceto.
|
5. | Scoliamo il riso e lo sciacquiamo bene sotto l’acqua fredda, in questo modo risulterà ben sgranato e cotto al punto giusto.
|
6. | Aggiungiamo le verdure, la crema di finocchio, un goccio d’olio extravergine e amalgamiamo bene.
|
7. | A piacere possiamo aggiungere olive, uova sode, sottaceti, salumi o anche formaggi a cubetti. Questa è la nostra versione leggera in vista della bella stagione. Ora non aspettiamo altro che vedere le vostre versioni dell’insalata di riso! Ricordate di taggarci (@agricolafloema.it @car.lolli) così potremo vedere i risultati. Buon appetito! |