Per il pranzo di Natale vi proponiamo una variante vegetariana delle tradizionali lasagne al forno; le lasagne di verdure invernali. Un piatto delizioso e molto saporito, che al posto della carne vede gli ortaggi come protagonisti assoluti. La versione vegetariana si può consumare in tutte le stagioni e si possono utilizzare tutte le verdure che più vi piacciono.
ingredienti | qnt. |
---|---|
Pasta fresca all’uovo per lasagne | 250 gr |
Farina 00 | 70 gr |
Latte fresco | 1 litro |
Burro | 70 gr |
Porro | 250 gr |
Radicchio trevigiano | 400 gr |
Zucca pulita | 500 gr |
Parmigiano reggiano grattugiato | 200 gr |
Sale | q.b. |
Pepe | q.b. |
Noce moscata | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | In una pentola portate l’acqua ad ebollizione, salate e cuocete le lasagne. Scolatele al dente e stendetele su un canovaccio. Pulite la zucca e tagliatela a dadini. Cuocetela in padella per 10 minuti con uno spicchio di aglio e se serve un po di acqua .In seguito pulite i cespi di radicchio, tagliateli a striscioline e stufateli. Fate lo stesso con i porri puliti e affettati in una padella per 7-8 minuti con olio e regolate di sale e di pepe.
|
2. | In una casseruola fate sciogliere il burro, unite la farina e mescolare bene. Togliete dal fuoco e versate il latte continuando a mescolare, facendo attenzione che non si formino grumi. Salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Sempre mescolando, riportate ad ebollizione e fate cuocere finché non si addensa ma non troppo perchè deve rimanere un po lenta. |
3. | Coprite il fondo della pirofila con un velo di besciamella e disponente uno strato di pasta. Aggiungete altra besciamella e uno strato di verdure una alla volta oppure mischiate insieme. Spolverizzate poi con il parmigiano reggiano e proseguite fino ad esaurire tutti gli ingredienti, strato dopo strato. Cuocete le vostre lasagne in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti. |