Dr. Francesco Lombardi
Dietista
Le fave sono un legume molto versatile ma anche poco utilizzato rispetto al suo grande potenziale: sono un’ottima fonte di proteine vegetali e, quelle fresche, contengono anche molte vitamine idrosolubili importantissime.
Questo piatto è anche una buona idea per combattere lo spreco alimentare riutilizzando parti della pianta che normalmente getteremmo nell’immondizia: le scorze delle fave, oltre a contenere molta acqua, sono una grande fonte di fibre. La fibra alimentare non è un nutriente ma è un composto molto benefico per il nostro organismo poiché oltre ad aumentare il senso di sazietà a livello gastrico, regolarizza il transito intestinale e nutre il nostro microbiota, ovvero l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino.
ingredienti | qnt. |
---|---|
Scorze di Fave | 200g |
Fave | 100g |
Pane Integrale | 80g |
Uovo | 1 |
Pecorino | 50g |
Pangrattato | q.b. |
Olio, Sale, Pepe e menta | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Dividete le scorze dalle fave, passatele sotto acqua corrente per poi sbollentarle per 15 minuti; una volta passato il tempo necessario, scolate le scorze e fatele raffreddare |
2. | In un mixer frullate: le scorze, il pane, l’uovo, il pecorino grattugiato, qualche foglia di menta e aggiustate di sale e pepe. La consistenza dovrà risultare abbastanza compatta e qualora dovesse essere troppo umida, potete aggiungere del pangrattato |
3. | Formate delle polpette ed infornate, dopo averle passate nel pangrattato, per 15-20 minuti a 180°C |
4. | Con le fave che avete prima messo da parte preparate una salsa per accompagnare le vostre polpetta: frullate insieme le fave con un filo d’olio, succo di limone, sale, pepe e a piacere mezzo spicchio di aglio |