L’inverno è il momento in cui sul banco del fruttivendolo si trovano tantissimi agrumi. Possiamo utilizzarli per spremute ricche di vitamina C che ci aiutano a rinforzare le difese immunitarie. E le bucce? Ecco un’idea per utilizzarle in modo rapido e gustoso trasformandole in dolci scorzette candite.
ingredienti | qnt. |
---|---|
Buccia di arancia non trattata | 250 gr |
Buccia di limone non trattato | 250 gr |
Zucchero | 500 gr |
Acqua | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Sbucciate le arance e i limoni cercando di ottenere una scorza di almeno 3 mm di spessore cercando di eliminare la parte bianca. Tagliate le scorze a listarelle larghe mezzo centimetro. Sciacquatele un paio di volte e mettetele poi in un pentolino pieno d’acqua fredda. Portate il tutto a ebollizione e fatele bollire per 5 minuti. Scolatele. |
2. | Mettete nuovamente le bucce in acqua fredda e riportate il pentolino sul fuoco e, dal momento del bollore, lasciate andare il tutto a fuoco medio per 30 minuti. Scolate, risciacquate sotto l’acqua corrente e sgocciolate bene le scorze. Riponetele ben larghe su un panno e lasciatele asciugare. |
3. | Una volta che si saranno asciugate pesatele. Versate in un pentolino lo stesso peso di zucchero delle scorzette e metà peso in acqua. Fate sciogliere lo zucchero sul fuoco. Aggiungete quindi le scorzette e lasciatele cuocere a fuoco basso fino a quando l’acqua non sarà completamente evaporata. Ci vorrà circa mezz’ora. |
4. | Una volta caramellate, adagiate le scorzette d’agrumi ben distanziate su una teglia rivestita di carta forno. Lasciatele indurire per almeno 10 minuti a temperatura ambiente. Per favorire maggiormente l’indurimento, accendete il forno a zero gradi in modalità ventilato. Infornatele e lasciatele nel forno con la ventola accesa per almeno 30 minuti. Buon appetito |