Un’altra ricetta che vede come protagonista la bietola colorata è la torta salata, un piatto ideale da condividere sempre. Grazie al loro alto contenuto in vitamine, fibre e minerali, le bietole sono considerate un super food dall’ottimo sapore . Provate questa ricetta e renderete tutti felici.
ingredienti | qnt. |
---|---|
Farina 00 | 300 gr |
Burro | 140 gr |
Acqua fredda | 110 gr |
Sale | 8 gr |
Bietole | 1 mazzetto |
Aglio | 1 spicchio |
Peperoncino | 1 piccolo |
Olio extra vergine di oliva | q.b. |
Ricotta salata o parmigiano reggiano | 40 gr |
Sale e pepe | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Prepariamo la pasta tipo brisèe: uniamo farina, acqua, burro, olio e sale fino. A piacere possiamo aggiungere spezie o erbe aromatiche. Impastiamo su un piano pulito, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo; facciamo riposare coperto per 20-30 minuti, così sarà più semplice da stendere e, intanto, prepariamo le foglie di bietola. |
2. | Laviamo le foglie e poi le tagliamo a pezzetti regolari. Scaldiamo dell’olio in una padella, aggiungiamo uno spicchio d’aglio e peperoncino, quindi le foglie. Scottiamo per qualche minuto, copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere. Dovrebbero bastare pochi minuti, non servirà cuocerle troppo. |
3. | Lasciamo intiepidire le foglie e aggiungiamo sale, una macinata di pepe e formaggio grattugiato a piacere, che può essere Parmigiano Reggiano o ricotta salata. |
4. | Stendiamo la brisèe col mattarello a uno spessore di circa 3-4 mm e la trasferiamo in una teglia rotonda. Bucherelliamo il fondo della brisèe, lo copriamo con bietole e ripieghiamo i bordi verso il centro. |
5. | Cuociamo a 190°C per circa 30 minuti o finché la pasta sarà bella dorata. Buon appetito! |