Dr. Francesco Lombardi
Dietista
Le bietole colorate sono delle piante ibride caratterizzate dalla colorazione rossa, gialla o arancione della costa centrale, talmente belle che vengono anche utilizzate come ornamenti per il giardino; il loro sapore è leggermente più delicato rispetto alle bietole normali e nutrizionalmente, i pigmenti colorati, corrispondono ad importanti molecole antiossidanti.
In cucina vengono utilizzate in molte varianti: ad insalata con le coste tagliate a rondelle e condite con una componente acida come limone o aceto per evitare l’ossidazione (la perdita della colorazione), oppure lessate o stufate in padella; l’acqua di cottura necessariamente risulterà più scura per la dispersione dei pigmenti e di sali minerali, per questo si consiglia una cottura breve.
Qui la presentiamo come accompagnamento ad un piatto completo, dalla forte componente proteica di uovo e ceci, dove utilizziamo sia le foglie che le coste
ingredienti | qnt. |
---|---|
Uovo | 1 |
Ceci lessati | 200g |
Farina di ceci | q.b. |
Bietole colorate | 400g |
Prezzemolo | q.b. |
Olio, Sale, Pepe, Aceto | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Pulite le bietole eliminando le foglie rovinate e lavate sotto acqua corrente più volte. Dividete le foglie dai gambi: questi fateli cuocere in acqua bollente con un cucchiaio di aceto e passati 5 minuti trasferiteli in una ciotola con acqua fredda (utilizzate anche del ghiaccio se possibile) per mantenere il colore vivace. Le foglie stufatele in padella per 5 minuti con due cucchiai di olio evo e uno spicchio di aglio; aggiungete un mestolo di acqua, un cucchiaio di aceto aggiustando di sale e pepe |
2. | Per la preparazione del toast di ceci frullate con un frullatore ad immersione i ceci precotti con un mestolo di acqua, sale, pepe e prezzemolo; aggiungete almeno due cucchiai di farina di ceci fino a che il composto non risulti più asciutto. Stendete il composto su della carta forno oliata (potete utilizzare delle forme specifiche) ed infornate per 20 minuti a 180°C |
3. | A questo punto potete preparare l’uovo nella maniera che più vi aggrada: il consiglio è quello di preparare un uovo in camicia che consente un livello di gelificazione delle proteine dell’albume perfetto per l’assorbimento |
4. | Assemblate il piatto disponendo l’uovo sul toast e le bietole intorno |