Dr. Francesco Lombardi
Dietista
Mangiato troppo? Forse è il momento giusto per preparare una vellutata leggera. Il pasto successivo ad una grande abbuffata necessita soprattutto di liquidi, di poche calorie e di alimenti funzionali al drenaggio e al combattere l’infiammazione: per questo qui utilizziamo carote, sedano, finocchi e zenzero, tutti alimenti dalle pochissime calorie, con molta acqua, fibra e con proprietà drenanti sul nostro corpo.
La ricetta non potrebbe essere più semplice e veloce e può costituire una cena perfetta per andare a dormire leggeri, senza la pesantezza sullo stomaco. Inoltre il gusto non manca di certo: la dolcezza delle carote e il caratteristico sapore dei finocchi si sposano perfettamente con il leggero piccante dello zenzero.
Ingredienti (per 2 persone):
ingredienti | qnt. |
---|---|
Carote | 200g |
Sedano | 100g |
Finocchi | 150g |
Zenzero fresco o in polvere | 5g / 1 cucchiaino |
Olio, Sale, Pepe | q.b. |
procedimento | |
---|---|
1. | Pulite carote, sedano e finocchi e tagliate tutto a piccoli pezzi senza badare troppo all’estetica |
2. | In una pentola ben calda aggiungere due cucchiai di olio, la cipolla tritata e lo zenzero (sbucciato e tritato se fresco o un cucchiaino di quello in polvere). Far soffriggere per 1 minuto per poi aggiungere il sedano |
3. | In seguito aggiungete le carote e i finocchi e dopo aver fatto insaporire, aggiustando di sale e pepe, coprite tutto con del brodo vegetale o con della semplice acqua calda. Fate cuocere fino a cottura delle carote (verificare la cottura con la forchetta), generalmente dopo circa 20 minuti; in alternativa, per dimezzare i tempi, potete utilizzare una pentola a pressione |
4. | Frullate il tutto con un frullatore ad immersione e impiattate |