
Carciofi
(1,35 € / pezzo)
Il carciofo è una pianta erbacea perenne di origini mediorientali, era infatti già conosciuto al tempo degli egizi per scopi alimentari e fitoterapici. Fu importato in Italia dagli etruschi ed oggi il nostro paese è uno dei maggiori produttori. i Carciofi sono costituiti principalmente da acqua e fibre vegetali, utili per stimolare un buon funzionamento dell'intestino. Rappresentano una fonte importante di sali minerali tra cui sodio, potassio, fosforo, calcio, ferro e rame. Tra le vitamine le più presenti sono la vitamina C e quelle del gruppo B, in particolare B1 e B3. Sono inoltre una fonte di betacarotene e luteina, preziose per proteggere la vista. Tra i componenti che rendono interessanti i carciofi da punto di vista curativo ci sono i flavonoidi (rutina) ed i metaboliti secondari tra cui la cinarina, utile in caso di disturbi del fegato.
- Origine
- Sardegna
Il carciofo è una pianta erbacea perenne di origini mediorientali, era infatti già conosciuto al tempo degli egizi per scopi alimentari e fitoterapici. Fu importato in Italia dagli etruschi ed oggi il nostro paese è uno dei maggiori produttori. i Carciofi sono costituiti principalmente da acqua e fibre vegetali, utili per stimolare un buon funzionamento dell'intestino. Rappresentano una fonte importante di sali minerali tra cui sodio, potassio, fosforo, calcio, ferro e rame. Tra le vitamine le più presenti sono la vitamina C e quelle del gruppo B, in particolare B1 e B3. Sono inoltre una fonte di betacarotene e luteina, preziose per proteggere la vista. Tra i componenti che rendono interessanti i carciofi da punto di vista curativo ci sono i flavonoidi (rutina) ed i metaboliti secondari tra cui la cinarina, utile in caso di disturbi del fegato.
Scheda tecnica
- Origine
- Sardegna
- target
- 1