
Cipolla di Tropea
(3,50 € / kg)
La cipolla di tropea fu introdotta per la prima volta in Calabria dai Greci e dai Fenici. Caratterizzata da una forma ovoidale viene consumata prevalentemente cruda grazie alla sua croccantezza ed il sapore leggero. Contiene elevate quantità di tioli, composti organici che contrastano l'accumulo di sedimenti grassi prevenendo perciò infarti e malattie cardiovascolari oltre ad avere proprietà antibiotiche ed antiossidanti.
- Origine
- Basilicata
La cipolla di tropea fu introdotta per la prima volta in Calabria dai Greci e dai Fenici. Caratterizzata da una forma ovoidale viene consumata prevalentemente cruda grazie alla sua croccantezza ed il sapore leggero. Contiene elevate quantità di tioli, composti organici che contrastano l'accumulo di sedimenti grassi prevenendo perciò infarti e malattie cardiovascolari oltre ad avere proprietà antibiotiche ed antiossidanti.