Cavolini di Bruxelles

4,35 €

(8,70 € / kg)

I cavolini di Bruxelles si presentano come tanti piccoli bizzari cavoli, ma in realtà sono i germogli ascellari di questa specifica varietà di cavolo. Originari della zona del mediterraneo, prendono il nome della capitale belga perché nel medioevo erano molto coltivati nelle sue campagne. Sono ricchi di vitamina C e di vitamina K, e in minor maniera di vitamine del gruppo B, quali B6 e B9. Hanno proprietà antianemiche e disintossicanti, tanto che in passato l’acqua di cottura era utilizzata come rimedio per i postumi dell’alcool. Consigliamo di conservarlo in frigorifero oppure all’esterno se le temperature non superano i 7 °C. Il tempo di conservazione può essere anche di 10 giorni prima del consumo.

Non puoi ordinare meno di 0,5 Kg.

Origine
Emilia Romagna

I cavolini di Bruxelles si presentano come tanti piccoli bizzari cavoli, ma in realtà sono i germogli ascellari di questa specifica varietà di cavolo. Originari della zona del mediterraneo, prendono il nome della capitale belga perché nel medioevo erano molto coltivati nelle sue campagne. Sono ricchi di vitamina C e di vitamina K, e in minor maniera di vitamine del gruppo B, quali B6 e B9. Hanno proprietà antianemiche e disintossicanti, tanto che in passato l’acqua di cottura era utilizzata come rimedio per i postumi dell’alcool. Consigliamo di conservarlo in frigorifero oppure all’esterno se le temperature non superano i 7 °C. Il tempo di conservazione può essere anche di 10 giorni prima del consumo.

103014

Scheda tecnica

Origine
Emilia Romagna
target
1
scarto
0

Riferimenti Specifici