
Funghi Champignon
(5,50 € / kg)
Gli champignon sono funghi basidiomiceti che crescono spontaneamente nei prati (soprattutto nei pascoli), ai margini delle coltivazioni e nel sottobosco. Questi funghi sono poco calorici; l'energia è fornita principalmente dai composti azotati, seguiti dai glucidi e in maniera poco rilevante dai lipidi. I carboidrati sono tendenzialmente semplici. I funghi champignon hanno un basso contenuto proteico e non contengono colesterolo; sono anche totalmente privi di lattosio e glutine. I funghi champignon contengono una discreta concentrazione della idrosolubile appartenente al gruppo B detta niacina (vit PP); tuttavia apprezzabile anche quella della liposolubile chiamata colecalciferolo o vitamina D. In merito ai sali minerali, si apprezzano i livelli di zinco, potassio e fosforo.
- Origine
- Emilia Romagna
Gli champignon sono funghi basidiomiceti che crescono spontaneamente nei prati (soprattutto nei pascoli), ai margini delle coltivazioni e nel sottobosco. Questi funghi sono poco calorici; l'energia è fornita principalmente dai composti azotati, seguiti dai glucidi e in maniera poco rilevante dai lipidi. I carboidrati sono tendenzialmente semplici. I funghi champignon hanno un basso contenuto proteico e non contengono colesterolo; sono anche totalmente privi di lattosio e glutine. I funghi champignon contengono una discreta concentrazione della idrosolubile appartenente al gruppo B detta niacina (vit PP); tuttavia apprezzabile anche quella della liposolubile chiamata colecalciferolo o vitamina D. In merito ai sali minerali, si apprezzano i livelli di zinco, potassio e fosforo.
Scheda tecnica
- Origine
- Emilia Romagna
- target
- 1